Rivista Liturgica 3 (2017)
BAMBINI E RAGAZZI NELL’AZIONE SIMBOLICO-RITUALE DELLA CHIESA
Liturgia e Catechesi
CONVEGNO UNITARIO UCN ULN CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA SALERNO 2017
Il presente fascicolo di «Rivista Liturgica» propone alcuni dei contributi offerti nell’ambito del convegno unitario promosso dagli uffici Catechistico e Liturgico della Conferenza Episcopale Italiana sul tema della formazione-iniziazione dei bambini e dei ragazzi all’azione simbolico-rituale della Chiesa. L’evento congressuale, svoltosi a Salerno dal 20 al 23 giugno 2017 – preparato da due seminari di studio e da altri momenti di confronto interdisciplinare sul tema –, ha visto coinvolti circa quattrocento partecipanti e ha segnato una tappa che ci auguriamo feconda di un dialogo già avviato da tempo tra liturgisti e catecheti. […]
Lavorare insieme nella “vigna del Signore”, condividendo competenze, prospettive ed esperienze, non può essere una scelta opzionale, ma deve diventare sempre più stile consueto del dinamismo missionario di una «Chiesa in uscita», che, rigenerata dallo Spirito Santo, riconosce nella vita sacramentale (Trasfigurazione) una via profetica di umanizzazione e di evangelizzazione.
pp. 5-20 | |
STUDI |
|
Pierangelo Sequeri, «Plasmati ed educati dall’azione liturgica» (IG 17): l’orizzonte simbolico-rituale della rivelazione-fede |
pp. 21-28 |
Luigi Girardi, Accompagnare i bambini dentro la liturgia. Criteri derivanti dall’azione liturgica |
pp. 29-38 |
Carmelo Torcivia, Bambini e ragazzi nell’azione simbolico-rituale. Criteri per l’azione catechistica | pp. 39-47 |
Loris Della Pietra, L’azione simbolico-rituale inizia alla vita della Chiesa | pp. 49-66 |
Valeria Trapani, La famiglia introduce i bambini alla simbolica della vita liturgica | pp. 67-83 |
Luca Palazzi, Catechesi e liturgia: un dialogo in divenire | pp. 85-95 |
Anna Morena Baldacci, Catechesi, liturgia e famiglia nella “prima arcata” dell’iniziazione cristiana | pp. 97-110 |