News

Home » News

Pubblicato il fascicolo di Rivista Liturgica 109/4 (2022)

Pubblicato il fascicolo di Rivista Liturgica 107/2 (2020) Silvano Maggiani, OSM. Maestro dell'azione liturgica. La scienza liturgica, come ogni sapere, procede e si diffonde grazie al lavoro paziente e acuto di chi vi si dedica con passione. Ciascuno vi contribuisce secondo la propria particolare prospettiva e con obiettivi diversi: dal grande ricercatore

2023-01-31T09:50:16+01:0030 Gennaio 2023|

Istituto liturgia pastorale Santa Giustina – Padova

Pubblicato il fascicolo di Rivista Liturgica 107/2 (2020) Anno accademico 2022-2023 L’Istituto di Liturgia Pastorale (ILP) si propone di formare alla dimensione teologica, spirituale e pastorale della liturgia. Si rivolge a coloro che sono interessati alla ricerca scientifica sul «mistero di Cristo in quanto celebrato dalla chiesa». La dimensione pastorale, che

2022-07-01T10:37:38+02:0030 Giugno 2022|

Pubblicato il fascicolo di Rivista Liturgica 109/1 (2022)

Pubblicato il fascicolo di Rivista Liturgica 107/2 (2020) Liturgia e Sinodalità Come è noto, Papa Francesco ha invitato le comunità ecclesiali ad interrogarsi sulla sinodalità, su come questo “camminare insieme” si realizzi oggi nella Chiesa particolare, su quali siano i passi che lo Spirito invita a compiere per crescere nel

2022-03-19T16:21:16+01:0019 Marzo 2022|

Pubblicato il fascicolo di Rivista Liturgica 109/1 (2022)

Pubblicato il fascicolo di Rivista Liturgica 107/2 (2020) Liturgia e Sinodalità Come è noto, Papa Francesco ha invitato le comunità ecclesiali ad interrogarsi sulla sinodalità, su come questo “camminare insieme” si realizzi oggi nella Chiesa particolare, su quali siano i passi che lo Spirito invita a compiere per crescere nel

2022-03-19T08:35:03+01:0019 Marzo 2022|

Pubblicato il fascicolo di Rivista Liturgica 108/4 (2021)

Pubblicato il fascicolo di Rivista Liturgica 107/2 (2020) Il rito e il diritto. Quale relazione? Il rapporto tra liturgia e diritto, che già ha trovato ospitalità in RL, in differenti contesti o in qualche numero monografico (ad esempio, il n. 98/5 del 2011), viene ripreso in questo fascicolo, partendo dalla

2022-01-11T10:21:22+01:0030 Dicembre 2021|

Programmazione dei fascicoli del 2022

Pubblicato il fascicolo di Rivista Liturgica 107/2 (2020) Campagna abbonamenti di RL del 2022 Siamo lieti di annunciare la programmazione dei fascicoli dell'annata 2022 Sinodalità e Liturgia Parrocchia e Liturgia Liturgia e Riposo La Confermazione nel 50mo anniversario dell'edizione italiana del Rito della Confermazione Per ogni informazione circa l'abbonamento o

2021-10-23T15:45:04+02:006 Ottobre 2021|

Pubblicato il terzo fascicolo del 2021

Pubblicato il fascicolo di Rivista Liturgica 107/2 (2020) La Parola nella Liturgia Secondo la tradizione, il terzo fascicolo di RL è anzitutto dedicato a pubblicare le relazioni della Settimana liturgico-pastorale di Camaldoli che, anche  nel 2020 nonostante la pandemia, ha trovato puntuale realizzazione dal 26 al 31 luglio, raggiungendo la

2021-10-23T12:02:06+02:0030 Settembre 2021|

Pubblicati in pdf gli indici cronologici dal 1914 al 2012

Pubblicato il fascicolo di Rivista Liturgica 107/2 (2020) Siamo lieti di informare che dopo un lungo e meticoloso lavoro di redazione delle Edizioni Messaggero - Padova, pubblichiamo in formato pdf in questo sito gli indici cronologici di RL, dalla fondazione nel 1914 al 2012. Essi sono un utile strumento di

2021-07-04T10:22:26+02:004 Luglio 2021|

Pubblicato il secondo fascicolo del 2021

Pubblicato il fascicolo di Rivista Liturgica 107/2 (2020) I Sacramentali. Questioni aperte e nuove prospettive Il dettato di Sacrosancutm Concilium (SC) 61 costituisce il riferimento imprescindibile dei contributi presentati in questo numero di RL, che indaga essenzialmente sul rapporto tra sacramenti e sacramentali. Recita testualmente: La santa madre Chiesa ha istituito i

2021-06-30T15:14:27+02:0030 Giugno 2021|
Torna in cima