News

Pubblicato il terzo fascicolo del 2021

Pubblicato il fascicolo di Rivista Liturgica 107/2 (2020) La Parola nella Liturgia Secondo la tradizione, il terzo fascicolo di RL è anzitutto dedicato a pubblicare le relazioni della Settimana liturgico-pastorale di Camaldoli che, anche  nel 2020 nonostante la pandemia, ha trovato puntuale realizzazione dal 26 al 31 luglio, raggiungendo la

2021-10-23T12:02:06+02:0030 Settembre 2021|

Pubblicati in pdf gli indici cronologici dal 1914 al 2012

Pubblicato il fascicolo di Rivista Liturgica 107/2 (2020) Siamo lieti di informare che dopo un lungo e meticoloso lavoro di redazione delle Edizioni Messaggero - Padova, pubblichiamo in formato pdf in questo sito gli indici cronologici di RL, dalla fondazione nel 1914 al 2012. Essi sono un utile strumento di

2021-07-04T10:22:26+02:004 Luglio 2021|

Pubblicato il secondo fascicolo del 2021

Pubblicato il fascicolo di Rivista Liturgica 107/2 (2020) I Sacramentali. Questioni aperte e nuove prospettive Il dettato di Sacrosancutm Concilium (SC) 61 costituisce il riferimento imprescindibile dei contributi presentati in questo numero di RL, che indaga essenzialmente sul rapporto tra sacramenti e sacramentali. Recita testualmente: La santa madre Chiesa ha istituito i

2021-06-30T15:14:27+02:0030 Giugno 2021|

LV Settimana liturgico-pastorale, 18-22 luglio 2021

Pubblicato il fascicolo di Rivista Liturgica 107/2 (2020) Papa Francesco, in Evangeli Gaudium, evidenzia come la parrocchia abbia una plasticità tale da poter assumere forme molto diverse che richiedono la docilità e la creatività missionaria del pastore e della comunità (EG, n. 28). Il Pontefice, purtroppo, riconosce come «l’appello alla

2021-06-30T12:29:54+02:0027 Giugno 2021|

Commentaire del card. Robert Sarah sul m.p. “Magnum Principium”

Pubblicato il fascicolo di Rivista Liturgica 107/2 (2020) Pubblichiamo il Commentaire che il card. Robert Sarah, prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, ha redatto il 30 settembre 2017 in merito ad una possibile interpretazione del nuovo can. 838 CIC, riformulato dal Motu Proprio Magnum Principium di Papa Francesco.

2021-03-22T12:15:34+01:0030 Novembre 2020|

In uscita il terzo fascicolo del 2017 di RL

Pubblicato il fascicolo di Rivista Liturgica 107/2 (2020) Siamo lieti di comunicare che è in uscita il terzo fascicolo del 2017 di RL. Il numero ha come titolo: Bambini e ragazzi nell'azione simbolico-rituale della Chiesa: liturgia e catechesi, frutto del Convegno dei Direttori e Collaboratori degli UCD e ULD tenutosi a Salerno dal

2021-03-22T12:56:13+01:0030 Novembre 2020|

Prefazione di J. Ratzinger all’edizione russa dell’Opera Omnia, vol. XI

Pubblicato il fascicolo di Rivista Liturgica 107/2 (2020) Il 25 settembre scorso, il Metropolita Hilarion di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, presente a Roma per un incontro ecumenico, ha donato a Papa Francesco e al Papa emerito Benedetto XVI copia del volume XI

2021-03-22T13:02:05+01:0030 Novembre 2020|

Pubblicato il secondo fascicolo 2017

Pubblicato il fascicolo di Rivista Liturgica 107/2 (2020) IL MATRIMONIO IN UN MONDO CHE CAMBIA Rito e Soggetti È parso bene, alla luce anche del pluriforme dibattito, non privo di acute punte polemiche, circa alcuni aspetti dell’Esortazione apostolica postsinodale Amoris Laetitia (=AL) di papa Francesco (19 marzo 2016), riprendere l’esperienza

2021-03-22T13:05:33+01:0030 Novembre 2020|

CLI LAB 2 Bando di partecipazione

Pubblicato il fascicolo di Rivista Liturgica 107/2 (2020) Bando di partecipazione al XVI Convegno liturgico internazionale, promosso dal Monastero di Bose e dall'Ufficio per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto della Conferenza Episcopale Italiana. Monastero di Bose Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto – Cei XVI CONVEGNO LITURGICO

2021-03-22T13:12:01+01:0030 Novembre 2020|
Torna in cima